Sport e turismo in mezzo alla natura
Erano quasi 100 fra bambini e ragazzi i partecipanti al secondo ed ultimo degli Open Day che precedono l’inaugurazione, prevista il 12 giugno, dei Centri estivi 2023 Educamp CONI ad Altum Park. Di loro si sono occupati, prevalentemente nel Parco Avventura
Grande successo per l’Open Day
Il primo dei due Open Day per presentare i centri estivi 2023 è stato uno straordinario successo. L’impegno nell’organizzazione di questo evento da parte del direttore Andrea Pedemonte e del suo staff è stato premiato dalle condizioni meteo: nonostante previsioni avverse
“Profumo” di centri estivi
Oltre 2.000 bambini in quattro anni hanno frequentato i centri estivi di Altum Park a S. Desiderio: il record nel 2021 con 707 presenze anche se il numero forse più significativo è quello del 2020, 613: tantissime famiglie che in
Buon Natale da Altum Park!
Nel 2023 Altum Park festeggerà il suo 4° anniversario: è il sito di riferimento per ogni disciplina outdoor del CSI.
Emozioni sotto le stelle
Altum Park di S. Desiderio, la struttura diocesana gestita ormai da molti anni dalla Cooperativa Sport Service Family, si può vivere anche sotto le stelle, al fresco, in un clima più gradevole rispetto a quello torrido ed umido che c’è
Protocollo d’intesa con il Comune
Grazie all’Assessore all’Ambiente Matteo Campora è stato siglato un importante protocollo d’intesa fra il Comune di Genova e la Cooperativa Sport Service Family che gestisce Altum Park di S. Desiderio, la struttura di riferimento delle discipline outdoor del CSI inaugurata
” A Scuola Aperta” festeggia il 10° anno
L’associazione di promozione sociale “ A Scuola Aperta” nasce nel 2012 a S. Desiderio rivolgendosi a tutte le persone che sono interessate all’animazione e alla valorizzazione di questo territorio, a pochi minuti dal centro di Genova ma con una sua
Reclutamento educatori per i centri estivi
Mancano 54 giorni all’inaugurazione dei centri estivi 2022 ad Altum Park di S .Desiderio, la struttura di riferimento per tutte le attività outdoor del Centro Sportivo Italiano. L’anno scorso ci sono state 707 presenze in 13 settimane, con una media di
Vademecum per l’outdoor
Una collaborazione sempre più stretta fra Regione Liguria e le associazioni presenti sul territorio per veicolare in modo efficace i messaggi e le regole da seguire, legate alla peste suina, per chi frequenta boschi e sentieri. Si è parlato di tutto
Ed ora…la peste suina!
Dopo due anni di pandemia con lockdown e limitazioni varie, impedimenti per andare al ristorante, al bar, cinema, musei, teatro e molto altro, ecco che arriva un altro divieto, autentico “fulmine a ciel sereno”, che potrebbe costringere le persone a